mercoledì 17 luglio 2013

meme time! 30 giorni di...Reloaded! 11

Giorno 11 - una coppia per cui hai tifato dall'inizio della serie ma che non è diventata tale
In genere vado sul sicuro tifando per le coppie principali (se mi stanno simpatiche) ma, come per ogni cosa, ci sono delle eccezioni:
Sanosuke e Megumi di Kenshin Samurai Vagabondo
(Hajime Saito è un inflitrato...perdonatelo u.u)
Ci speravo tanto in questa coppia çAç e c'erano anche delle situazioni che lasciavano intravedere possibili sviluppi. Tipo: questa vignettaçOç Ma dopotutto Kenshin è uno shonen, quindi dobbiamo ringraziare già per la parte romantica presente. Si sa che gli shonen d'avventura sono un po' stitici da questo punto di vista.

I protagonisti di Ann Cassandra
Ann Cassandra è una serie breve shonen molto carina che parla di predizioni e di una coppia di ragazzi che cerca di non farle avverare per ottenere di poter cambiare il loro destino (il protagonista è destinato a morire a 20 anni se non sbaglio). Mi sarebbe piaciuto se fosse stata un po' più lunga, ma l'autore ha dovuto concludere al secondo volume per chiusura della rivista ho letto. I due protagonisti mi stavano abbastanza simpatici e, se la storia fosse stata più lunga scommetto che si sarebbero messi insieme *.*
Meryl e Vash - Trigun
Il finale di Trigun è abbastanza aperto sotto questo aspetto, ma speravo in qualcosina di più ç__ç dopo che lei si era fatta il mazzo per andargli dietro! Ma si sa che Vash non è uno che si lascia coinvolgere facilmente in queste cose u.u Lasciarsi invischiare nei disastri invece gli riesce benissimo, dopotutto è un tifone umanoide!

EDIT: ERESIA! Stavo dimenticando uno dei pairing più "mazzata nei denti" che mi sia capitato d'incontrare di recente:
Thomas Barrow e Edward Courtenay in Downton Abbey (seconda stagione)


Perchè non puoi fare QUESTA scena con tanto di queste manine e poi farmi vedere quest'altra scena. E' sadico. Punto. ç__çSoprattutto quando lasciano intendere che sarebbe bastato aspettare un po' di tempo per risolvere tutto in altro modo. Ovvero: finalmente un ragazzo per quel povero disperato/acido di Thomas che magari sarebbe diventato più simpatico di uno yogurt andato a male una volta trovata l'anima gemella =w= No che poi me lo fanno inguaiare di brutto con un tizio idiota che prenderei volentieri a selciate >__>
FINE EDIT.

Da staserà avrò ospite a casa una mia cara amica *_* e poi partirò per Firenze (tornerò il 4), quindi non penso aggiornerò assiduamente il meme XD al massimo una volta ogni tanto. A presto! ^__-

martedì 16 luglio 2013

Meme Time! 30 giorni di...Reloaded! 10

Questi ultimi due giorni li ho saltati per colpa di quella putroccola della mia gatta, Yuki (un nome una garanzia >_>) che è sparita per due giorni e due notti! Tra veglie, disperazione e ricerche in mezzo alle fresche frasche non ne potevamo più...poi per fortuna è tornata da sola alle 3 di questa notte! Adesso ronfa come una porcella ignara di quello che ci ha fatto passare e___e
Ma passiamo al meme, va'!

Giorno 10 - Personaggi che ti è dispiaciuto veder morire (ATTENZIONE: potrebbe contenere spoilerssss di Nabari, Cronache dei Vampiri e Downton Abbey 3!)
TANTA ROBA.
Ne dico solo alcuni, come al solito xD Anche perchè di alcuni "dileguossi" famosi ho parlato nell'altro meme che ho fatto, riguardo alle scene più tristi.  Mi limiterò ad inserirne solo uno per un manga, uno per un telefilm e uno per un libro.

Yoite - Nabari no Ou
La scena della sua morte non è esattamente questa, ma rende bene l'idea.
La dipartita di questo personaggio varia da manga a anime. Nell'anime, infatti, Yoite decide di rinunciare al suo desiderio (quello di essere definitivamente cancellato, senza lasciare alcune traccia di sè attraverso l'uso di una particolare tecnina ninja che solo il protagonista può compiere) per morire consumato dal Kira (una tecnica segreta che, letteralmente, lo corrode) per non separarsi dai suoi compagni. E quindi si spegne FACENDO LA CALZA COME UNA NONNINA (okey...parliamone! >_>). Nel manga la scena la trovo molto più drammatica nella sua semplicità. Yoite, infatti, muore sì per il Kira, ma non per sua scelta. Inoltre questo evento non avviene alla fine, ma a un po' più della metà della serie, dando il via ad una serie di eventi e riflessioni interessanti da parte degli altri personaggi.
La conclusione dell'anime, tutto sommato, non è proprio orripilante ma modifica un po' il personaggio mandando a monte buona parte delle sue paturnie.
Di Nabari avevo già parlato nello scorso meme (30 giorni di anime e manga) nel giorno "serie che ti hanno fatta piangere". Beh, ecco spiegato il motivo!


Passiamo al libro:
Nicholas De Lenfent - Le Cronache dei Vampiri
Nessuna immagine decente pervenuta XD Le fanart che circolano non mi sconfinferano più di tanto :/
Nicholas nelle Cronache non è tra i miei personaggi preferiti (personaggi con cui, quasi sempre, alterno amore ad antipatia!), però mi è dispiaciuto molto vederlo morire più che altro per il protagonista (Lestat). Insieme formavano una bella coppia (sia come amici sia come amanti, la Rice stessa lo ha fatto dire al protagonista, quindi che le fans che li slashavano gioiscano! >w> *stappa spumante*). Nicholas è un nobile del '700 pessimista e suonatore di violino che, insieme a Lestat, si trasferisce a Parigi per vivere della sua arte. Ma le cose non vanno poi così bene e i due si dividono, dato che Lestat viene trasformato in vampiro contro la sua volontà ed è costretto a scappare via. Quando i due si incontrano di nuovo, Nicholas insiste per essere trasformato ma, nelle Cronache, non tutte le trasformazioni vanno a buon fine. Tipo la sua. Così si ritrova in uno stato di apatia che poi lo porterà alla follia e all'odio per Lestat. Nella sua follia aprirà anche un Teatro dei Vampiri ed entrerà a far parte della Congrega rigidissima di vampiri/credenti che non fanno altro che imporsi regole su regole di Armand. In questa occasione, Armand, stufo dei suoi eccessi, gli taglierà per un pochino le manine (tanto poi se le può riattaccare!) per farlo smettere di suonare e rimetterlo in riga. Peccato che questa sarà una delle gocce che faranno traboccare il vaso e Nicholas si suiciderà dandosi fuoco, con conseguenti pippe mentali e sensi di colpa di Lestat. Amen.
Il personaggio del telefilm è:
Lady Sybil Crawley - Downton Abbey
La sua dipartita nel telefilm non me l'aspettavo proprio e ci sono rimasta da schifus .__. tra le tre sorelle nobili protagoniste lei era la mia preferita. Mentre le altre due sono un po' tanto vipere, soprattutto tra loro, lei è la più dolce  e intelligente. Sa quello che vuole e si rimbocca le maniche per ottenerlo anche a scapito di qualche lusso che, per le leggi del tempo, le spetterebbe per nascita. Invece di sposarsi con un nobile tanto perchè è riccone decide di sposare l'autista irlandese cattolico comunista (olè!) - che a me sta un pochino sullo stomaco-  e di andare a vivere con lui facendo l'infermiera (grazie alla sua esperienza nella Croce Rossa durante la guerra). Peccato che poi muoia per un problema durante il parto! >_>
A quanto pare l'attrice aveva un altro lavoro da fare. Beh, si sa come funzionano questi telefilm! XD
Una delle mie scene drammatiche preferite nella serie è quando la notizia della sua dipartita viene annunciata alla servitù e il mio personaggio preferito, il cameriere poi valletto poi sotto-maggiordomo (?) bastardo gay figo arrivista Thomas (detto così non rendo bene l'idea, ma per me è uno dei personaggi meglio costruiti della serie!) si commuove! Giuoia! çAç/

And That's All, Folks! (Ma anche no, questa è solo una millesima parte dei personaggi di cui vorrei parlare XD)
Proporrei un extra per questo meme, ovvero: personaggi che non vedevi l'ora schioppassero!

domenica 14 luglio 2013

Meme time! 30 giorni di...Reloaded! 09

Giorno 09 - il tuo fetish
Questo è stato il giorno che mi ha divertita di più! Il mio fetish principale è abbastanza noto a chi mi conosce.
Io ho una malsana attrazione per i personaggi sfregiati *_* che abbiano cicatrici o per estensione arti mancanti e, a volte, anche tatuaggi particolarmente significativi, mi affascinano molto e promette angst a sacchi! Certo, poi contribuisce tutto il resto, quindi non è detto che il personaggio sfregiato di una serie sia il mio preferito in assoluto.
Andiamo con qualche esempio *ç*:

La mia prima cotta "cicatrizzata" (?) è stata Sparviero/Ged di Earthsea (qui sotto in una fan art che mi piace molto **)
La cicatrice gli viene inferta per un suo atto di sboronaggine. Infatti, per una scommessa con un ragazzetto che lo provocava nella scuola di magia che frequentava, ha cercato di evocare un morto e il risultato è stato tutt'altro che positivo dato che ha liberato una specie di belva che non fa che perseguitarlo. Questa esperienza lo porterà a crescere molto e a farlo diventare (con il passare dei libri) uno dei maghi più importanti del suo mondo (Earthsea appunto). Peccato che SPOILER perda tutti i suoi poteri alla fine FINE SPOILER!
Himura Kenshin - Rurouni Kenshin

La sua cicatrice a forma di croce è ciò che lo caratterizza maggiormente. Il modo in cui gli viene inferta cambia a seconda della versione (tra manga e oav) ma, in linea di massima, la prima gli viene inferta da una delle sue vittime più tenaci e, secondo l'oav, la seconda (che completa la croce) gi viene inferta da sua moglie (nonchè promessa sposa dell'uomo che lo aveva colpito per primo). Nel manga, invece, il momento in cui riceve il secondo taglio è lo stesso, ma non è la donna stessa a farlo.
E' un simbolo del suo senso di colpa e non sparirà mai nemmeno alla fine (per mia grande gioia >w>).



Cho Hakkai - Saiyuki



Beh, lui non poteva mancare! La sua cicatrice è una delle meno appariscenti (anche perchè non è un personaggio che viene spesso disegnato smutandato), però è una di quelle che mi impressiona di più...mi sa tanto di parto cesareo fatto nel posto sbagliato (comincio a pensare di avere una mente malata...), però questo personaggio è molto legato al tema dell'aborto, per questo mi colpisce così tanto.




Undertaker - Kuroshitsuji
Del passato di questo personaggio non si sa ancora nulla, ma penso siamo sulla buona strada! E lo spero anche!





Uriel - Angel Sanctuary






Uriel è uno dei miei preferiti in Angel Sanctuary, insieme a Zafkiel. La sua cicatrice se l'è procurata da solo, strappandosi le corde vocali. Quest'angelo ha infatti il potere di far avverare le maledizioni che scaglia. Quando, però, la maledizione la scaglierà per rabbia contro l'angelo di cui è innamorato, se ne pentirà amaramente...
(Questo personaggio rientra doppiamente in questa categoria dato che incarna un' altra delle mie "malsane passioni": la pelle leggermente scura!)




Scar - FullMetal Alchemist

Beh, un nome una garanzia, no? ;P
Altri membri del club degli sfregiati che mi piacciono molto sono Shusei e Takashiro di Uragiri, Sousuke Sagara di Full Metal Panic, Shanks di One Piece, Yukimi di Nabari (anche se non è proprio tra i miei preferiti), Vash di Trigun, I-Tan di The Summit, Shinonome Kon di Amatsuki e credo altri...
Sono quasi tutti maschi °_° però ragazze con cicatrici ne ho beccate pochissime. Mi piace molto Riza di FullMetal Alchemist, anche se la sua cicatrice sulla schiena non è una delle sue caratteristiche fondamentali.

Un'eccezione invece la rappresenta Kenshiro di Hokuto no Ken: di cicatrici ne ha 7, ma non mi fa per niente simpatia! >,<
Come dicevo, quello delle cicatrici è il mio fetish principale (solo per i personaggi fittizzi, chè le cicatrici nella realtà non sono una bella cosa per chi le ha :/), però ne ho altri due secondari, ovvero la pelle leggermente scura (un po' come Scar e Uriel) e gli sdoppiamenti di personalità alla Abel Nightroad con il Krsnik! *Q* Una mia amica mi ha fatto notare, di recente, anche un mio certo interessamento per i nobili decaduti °° e riflettendoci, non ha tutti i torti! XD
Chiudo qui, altrimenti il post degenera! XD

sabato 13 luglio 2013

Meme time! 30 giorni di...Reloaded! Giorno 08

Giorno 08 - un insegnamento che ti è stato impartito da un manga/anime
Ce ne sono un bel po' abbastanza "generali". In primo luogo credo che la lettura di qualsiasi cosa stimoli la creatività. Con ciò non voglio dire di essere una persona particolarmente creativa (o che tutti quelli che leggono lo sono al 100%), ma almeno mi piace poter apprezzare i prodotti della creatività altrui! :P
Grazie alla lettura di manga/anime in particolare credo (e spero!) di aver sviluppato una mente abbastanza aperta a ciò che è "altro". Ho abbattuto molte barriere "di gusto"...detto così è senza senso >_< voglio dire che molti generi che prima non consideravo ho imparato ad apprezzarli grazie ai manga e adesso mi va di provare qualsiasi genere senza pregiudizi di partenza. Quindi ho anche imparato a non giudicare subito cose e persone senza prima avergli dato qualche possibilità ^^ Questo in linea di massima ovviamente, perchè il mio carattere alla fine è quello che è, per quanto mi possa sforzare...
Chiudendo questo papello inuòile, inserisco un insegnamento più specifico tratto da Densha Otoko, il ragazzo del metrò (ebbene sì, signore e signori!)
Per chi non lo conoscesse, questo breve manga racconta di un ragazzo "Densha" (il suo vero nome, così come quello della ragazza non sarà mai detto) che, da persona estremamente timida e imbranata tira fuori la grinta per conquistare una ragazza di cui si è innamorato. Durante tutta la sua "trasformazione" sarà supportato da un gruppo di utenti di un sito di chat che lo spingeranno a cercare di conquistare la ragazza in questione grazie a preziosi consigli o semplici incoraggiamenti.
L'insegnamento di cui voglio parlare non riguarda tanto la vicenda sentimentale (un quintale di serie per ragazze hanno questo tipo di evoluzioni) ma da un breve scambio di battute tra Densha e uno degli utenti.
Infatti, dopo un appuntamento finito abbastanza bene, Densha critica in chat il vecchio sè stesso, sfotticchiandosi per il suo vecchio modo di fare.
A questo punto una degli utenti interviene dicendo qualcosa come: "non parlare in questo modo, perchè è stato il vecchio te stesso ad aver trovato il coraggio di cambiare".
Questa frase mi è piaciuta molto!
Di questo manga mi piace anche che internet non sia rappresentato come "una bestia di Satana" XD o sede di qualche gioco malefico, ma svolga una funziona positiva. L'unica patina di tristezza è data dal fatto che, alla fine, gli utenti del sito e Densha, pur scontrandosi a volte per strada non si riconosceranno mai.

Per questa giornata del meme ho scelto Densha Otoko per non ritrovarmi a citare sempre gli stessi titoli, ma anche altri manga mi hanno insegnato molto o, comunque mi hanno fatta riflettere. Lo stesso vale per i libri!

30 giorni di...Reloaded! 07

Giorno 07 - il primo gadget che hai mai comprato su una serie (o un film)
Questa richiede concentrazione...non ricordo se alcune cose me le hanno regalate o le ho comprate °___°
Ricorda che da piccola avevo delle biglie dei Pokèmon, ma mi si propone il dubbio suddetto.
Beh, diciamo che dirò quello più vistoso che io ricordi: Lo scettro di Sakura
(la foto non è mia, l'ho presa dal gugòl!)
Ci tengo a precisare che:
a) non so perchè mi è stato regalato...Sakura mi piaceva da piccola ma non ricordavo mi piacesse così tanto °°
Mi piacerebbe leggere il manga prima o poi per sbavare su Yue!
b) non so che fine abbia fatto...e non voglio saperlo *va a nascondersi*
Mia sorella invece, tornata da una gita in Spagna, mi portò qualche anno fa un cuscino di Death Note (altra cosa abbastanza imbarazzante, ma mi piace perchè resta sempre fresco **). Lo si può vedere nella foto che ho inserito questo post

Uno dei gadget che più amo è il peluche di Tarepanda che ho preso a Lucca *__* adorabile!

giovedì 11 luglio 2013

30 giorni di...Reloaded! 06

06 - il personaggio che ami sulla carta ma che detesteresti nel mondo reale
Delle categorie di personaggi che non amerei molto nel mondo reale sono quelli troppo spacconi o troppo misteriosi e, più in generale, quelli indecifrabili. Non sopporterei nemmeno i mister e miss perfettini/e. Di solito le mie antipatie su carta combaciano abbastanza con quelle nel mondo reale. L'unica eccezione riguarda gli antagonisti. Eccone due esempi:

Makoto Shishio
Un tizio decisamente violento che, se esistesse sul serio, creerebbe non pochi problemi al mondo! °°"
Pur seguendo una sua logica e dei suoi ideali, non è proprio un pacifista e se gli girano usa qualsiasi mezzo per levarti dai piedi (anche mangiarti...la spalla di Kenshin ne sa qualcosa). Più che detestarlo, forse me la farei addosso °///°

Un altro esempio potrebbe essere Ukoku Sanzo:
E' un personaggio molto affascinante (in tutti i sensi!), ma non si riesce mai a capire cosa pensi sul serio e questi tipi mi infastidiscono non poco....
Anche lui, poi, è decisamente distruttivo!

mercoledì 10 luglio 2013

Meme time! 30 giorni di...Reloaded! 05

Giorno 05 - Il personaggio che non vorresti mai essere
Su questa domanda ho riflettuto abbastanza perchè non mi sapevo decidere. Poi ho pensato che stavo guardando nella "cesta" sbagliata e mi è subito venuto in mente LUI:

Edipo!
Questo personaggio è noto per essere il concentrato delle sfighe dell'umanità! Non per niente è il protagonista di una trilogia di tragedie classiche. Sicuramente le sue sfortune più famose si conoscono ma, procediamo con ordine:
- E' destinato ad ammazzare suo padre e unirsi a sua madre (e già si parte bene! Dato che per i greci al destino non si sfugge!)
- I suoi genitori naturali per via della profezia lo abbandonano a morire di fame su un monte e gli SPILLANO I PIEDI (da qui il nome).
- Viene salvato e fino a quando è il principe di Corinto gli va discretamente bene, a parte la rogna dei piedi perennemente gonfi! E quindi zoppica sempre (sai che bello!).
- Poi viene a sapere della profezia e scappa da Corinto (ahia!). Sulla strada per Tebe accoppa il suo vero padre Laio (re di Tebe) ma non lo sa (geniale far andare in giro il re con 2-3 guardie del corpo al massimo...complimenti ai Tebani che, si sa, le sfighe se le cercano. Hercules docet!)
- La più grande impresa (risolvere l'enigma della Sfinge) che compie e di cui si vanta tanto si rivela una gran fregatura dato che lo farà diventare re di Tebe (e già questo titolo dovrebbe farti riflettere sulla tua buona sorte!) e sposare sua madre (pure più vecchia di lui, quindi...). E ha pure figli con lei!
- Quando scopre la sua vera identità si acceca con lo spillone della moglie-madre che si era appena suicidata e va in esilio come un poveraccio in accordo al proclama che LUI STESSO aveva emanato riguardo l'assassino del precedente re di Tebe e si rivela pure scrauso a risolvere gli enigmi (l'unica cosa di cui poteva vantarsi).
 Almeno muore accompagnato dalle figlie nel bosco di Colono...sai che consolazione.
Un personaggio che non vorrei essere nemmeno per un minuto! Pure nei momenti più felici della sua vita aveva questa rogna dei piedi gonfi...