sabato 25 febbraio 2017

Altri manga in piccole dosi, tra gotico, surreale e quotidiano

Eccomi qui con un altro mini-post su altre letture più brevi (o su cui ho trovato poco da dire per un post intero) che ho recuperato negli ultimi mesi :)

Ho finalmente letto qualcosa di Inio Asano e, contrariamente ad ogni mio progetto, non si è trattato di Solanin o altre serie edite in Italia. Una sera cercavo qualcosa di molto breve da leggere e sono incappata in due sue one shots: Bakemono no Recchan e Sayonara, Byebye!

martedì 21 febbraio 2017

Mini-Furuya: Happiness e Short Cuts

Eccomi qua con la mia dose di supposte (che arrivano quando meno te lo aspetti, come la regolarità dei miei post, ma fanno bene...forse). Oggi tutte a tema manga!

I due titoli di oggi sono dello stesso autore, Usamaru Furuya. Un mangaka che sto imparando a conoscere piano piano, perchè a volte troppo fuori dalle righe per i miei gusti, ma di cui amo molto il tratto e Genkaku Picasso. I titoli in questione sono: Happiness (volume unico) e i suoi Short Cuts.

sabato 18 febbraio 2017

Piece - Hinako Ashihara

Quando penso a questo manga, il mio primo commento è "che delusione!" 
Non avevo letto nulla di questa autrice, piuttosto famosa per La Clessidra, prima di leggere Piece, ma so che non sono la sola ad essere rimasta parecchio delusa da questo suo titolo.
Piece è uno shojo josei [EDIT: Caroline mi ha detto che si tratta di uno shojo, grazie per la correzione! Pensavo fosse uno josei per l'età dei personaggi] di 10 volumi (edito dalla Planet Manga) che parte da premesse molto intriganti: Mizuho Suga, una ragazza nella media molto chiusa e considerata "di ghiaccio", ritrova i suoi vecchi compagni
del liceo in un'occasione piuttosto spiacevole, ovvero il funerale di una loro ex compagna, tale Haruka Origuchi. La ragazza non è rimasta molto impressa nella mente dei suoi compagni per via del suo carattere molto timido e la stessa Mizuho stenta a ricordarla. Non c'è da meravigliarsi, quindi, che la protagonista resti piuttosto sorpresa quando la madre di Haruka la ringrazia per essere stata amica della figlia e le chiede di indagare sul suo passato. La donna infatti rivela a Mizuho che la figlia, ai tempi del liceo, aveva abortito. La donna incarica Mizuho di ritrovare l'ex fidanzato della figlia, nella speranza di ricostruire i pezzi mancanti nel passato di Haruka.
Ovviamente Mizuho è restia ad accettare, ma alla fine decide di iniziare le ricerche aiutata dal senpai Takashi Yanai, che ai tempi aveva una cotta per Haruka, e dall'amica Remi, una ragazzotta apparentemente molto superficiale. Personaggio chiave delle vicende sembra essere Hikaru Narumi, ragazzo fuori dagli schemi con un passato misterioso e molto particolare.
Attraverso le ricerche di Yanai e Mizuho, verranno fuori sentimenti, ricordi e storie passate che collegheranno i personaggi in modo inaspettato.

venerdì 17 febbraio 2017

Tour della Libreria parte 2 (di 2)




Continua (e finisce) il tour della mia libreria, con questo post dedicato agli scaffali dei romanzi. In realtà ho altre librerie in casa che contengono i romanzi di mia madre, ma a parte rubacchiarle qualcosa ogni tanto, ho sempre preferito scegliere da sola i libri da leggere. 
Grazie a (o per colpa di) Bookmooch, ho accumulato diversi libri che ancora non ho letto, quindi sì, la mia libreria e il mio ereader sono ancora strapieni di titoli che ho recuperato anche anni e anni fa ma che non ho ancora neanche sfogliato; complice il fatto che qualche annetto fa, dopo aver scoperto i manga, mi sono allontanata dai libri per un pochino e ho ricominciato a leggerli con maggiore frequenza solo da uno-due annetti, aprendomi a nuovi generi e autori. Paradossalmente penso che sia la parte dedicata i manga a rappresentare di più i miei gusti attuali, mentre la parte dei romanzi forse è più vicina ai miei gusti da ragazzina. Comunque...preparatevi a scoprire i miei turpi altarini °°" forse dopo aver scoperto che libri possiedo mi disconoscerete, quindi so di stare rischiando grosso LOL
Come nella prima parte, le foto sono brutte e storte.
A volte, per accorciare, non elencherò i libri secondo l'ordine dello scaffale, ma metterò alla fine della lista, tra parentesi quadre, quelli che devo ancora leggere.

mercoledì 15 febbraio 2017

Tour della libreria parte 1 (di 2)


Questo tipo di post (meme?) mi è sempre piaciuto e quindi ho pensato di riproporlo anche io qui sul blog! Spero vi piaccia e...magari mi date qualche dritta su come sistemare meglio LOL
Non tutti i titoli che ho sugli scaffali li ho letti...anzi ^^" accanto ai titoli letti metto un breve commentino, giusto un paio di paroline per non dilungarmi troppo, ma se c'è qualche titolo di cui vi piacerebbe sentire qualche parere più articolato e non ne ho ancora parlato sul blog, ditemi pure :)

Vi avverto che le foto saranno bruttine perchè io sono tappa e non so tenere fermo il cellulare per fare la foto, quindi scusate se ogni scatto sarà un piccolo colpo inferto al cuore di chi sa scattare fotografie dignitose ç_ç
Nella foto qui a sinistra, ecco una panoramica della libreria. La condivido con mia sorella e mescoliamo libri e fumetti senza troppi problemi, anche se alcuni titoli sono "più suoi che miei".
E' una normalissima libreria simil-ikea che abbotto di roba e cianfrusaglie. La scrivania sembra disordinata ma questo è il massimo che riesco a sistemare xD
Sotto ogni foto dei singoli scaffali metterò un elenco delle serie che contiene
 Dato che fare un post unico verrebbe troppo lungo, la parte di oggi è dedicata ai manga e la seconda sarà dedicata ai libri :)
(La cesta è dei nostri miciozzi :3)

lunedì 13 febbraio 2017

Il Dono del Lupo - Licantropi coi superpoteri

Oggi mi tocca una quasi stroncatura...ed una stroncatura che mi brucia parecchio. Sarà un post lunghetto per via di qualche divagazione, ma come sempre metterò un paragrafo riassuntivo alla fine ^_-

Il Dono del Lupo è un romanzo di Anne Rice (autrice di alcuni di quelli che sono i miei romanzi preferiti) pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2016 da noi. E' il primo di quella che si prospetta essere una serie, ma al momento conta solo due volumi e il secondo è ancora inedito da noi.

giovedì 9 febbraio 2017

Fumetti in supposte: Nimona e La fine dell'estate

Sì, "pillole" era troppo elegante.

Seguendo i molteplici suggerimenti di bloggers e amici, dopo tanto penare, sono riuscita a recuperare Nimona di Noelle Stevenson e pure leggermente scontato. L'attesa ha dato i suoi frutti dunque +_+