Continuano le mie letture BL by Flashbook! Questo volume non è tra uscite più recenti in effetti, ma era da un po’ che lo avevo adocchiato e volevo recuperarlo. Essendo un volume unico, poi, non è stato particolarmente faticoso. Prima di andare al contenuto, vorrei soffermarmi su una caratteristica che ho notato nei BL pubblicati da questa casa editrice: possibile mai che per le quarte o il retro di copertina usino le frasi più sceme e sconce? In "Non mi farò coinvolgere", con tutto quello che potevano scegliere hanno schiaffato sul retro una roba tipo "tu mi fai venire strane voglie!". Frase che decontestualizzata la fa sembrare uscita da 50 sfumature di grigio, oltre che far cadere la faccia a terra se si legge in pubblico XD. Sulla quarta di copertina di questo volume invece abbiamo "le mani gelide di Yoshitake diventano caldissime in un momento. Se è penso che è perchè mi sta toccando, mi viene ancora da piangere...Sono un idiota. Sono davvero un idiota." Passaggio significativo e frase ad effetto, indubbiamente (-__-). Servirebbero ad attirare l'attenzione delle possibili lettrici? Della serie "compra questo, che si bomba tanto!"?. Ma vabè, se funziona buon per le vendite...a me lasciano perplessa e, non nego, le trovo un po' imbarazzanti messe così fuori contesto, come se rappresentassero il contenuto intero, quando in realtà sono delle frasi anche abbastanza random e prive di importanza.
sabato 28 marzo 2015
sabato 21 marzo 2015
Amélie Nothomb – Nè di Eva nè di Adamo
Questa volta ho voluto fare la sbarazzina e ho messo prima l’autrice e poi il titolo del libro. Tipo quegli editori che mettono il nome a caratteri cubitali e del titolo chissene, va bene in Times New Roman dimensione 12.
Di questa autrice mi ha parlato per la prima volta la carissima Bori e, dato che cercavo titoli e autori nuovi da provare per spendere un buono regalatomi per il compleanno (sempre siano lodati questi buoni! Sempre!) e complice il fatto che mi è stata presentata come una lettura veloce e divertente, ho colto la palla al balzo e ho comprato questo “Nè di Eva nè di Adamo”, uno di quelli che a naso mi sembrava più alla mia portata. Altri avevano quarte di copertina bislacche e temevo mi risultassero incomprensibili. L’edizione che ho scelto (o meglio, l’edizione che rientrava perfettamente nei miei calcoli malati per spremere il buono fino all’ultima goccia) è quella Super Economica della Voland (8 euro, copertina rosa e viola: mio!). Mi ci sono trovata molto bene perchè è un tascabile, quindi molto maneggevole.
lunedì 16 marzo 2015
Avatar – La leggenda di Aang
![]() |
Aang (arancione), Katara (sulla testa), Sokka (sulla schiena) Appa (il bisonte) e Momo (il lemure sul corno) |
martedì 10 marzo 2015
L’Orgoglio di Leone di Flavia Biondi
Dato che avevo apprezzato molto il precedente fumetto (“Barba di Perle”) di questa giovane autrice italiana, ho preso il secondo volume a Lucca sapendo a stento quale fosse la trama. E’ stato un acquisto sulla fiducia, ma ho avuto fortuna per questa volta! ^_^ (sono anche riuscita a farmelo autografare in fiera! L'autrice è stata molto gentile!). Il volume è edito dalla Renbooks al prezzo di 9,90.
Ma vediamo adesso di cosa parla …
![]() |
Leone e Thomas in copertina |
Nella prima tavola abbiamo un primo ritratto di Thomas, il nostro protagonista: scarpe lucide, cravatta, valigetta, macchina sportiva e carriera di successo. E’ circondato da un’aura di perfezione ed è molto sicuro di sé. In pochissime vignette, Flavia Biondi, ci mostra tutte le caratteristiche che compongono la maschera che Thomas indossa. Vuole apparire forte, stroncare gli altri prima che stronchino lui, proprio come fa con le sue critiche sul giornale per cui lavora. Thomas però ha un segreto o, meglio, quello che si potrebbe definire un “guilty pleasure”: il venerdì, tramite delle chat, incontra dei ragazzi per una occasionale notte di sesso (oltre a maratonarsi il Signore degli Anelli!). Non si dichiara gay, anzi, lui i gay li disprezza, così come non ama molto il suo capo, Ariana, una donna lesbica che non si fa alcun problema ad ammetterlo.
sabato 7 marzo 2015
Pubblicità: Mostroni - Kaiju e dintorni!
Scrivo questo breve post per segnalarvi un'iniziativa interessante!
Si tratta di una rassegna a tema Kaiju e mostri giganti nei media, organizzata da appassionati! Questa è la loncandina del progetto:
Si tratta di una rassegna a tema Kaiju e mostri giganti nei media, organizzata da appassionati! Questa è la loncandina del progetto:
Al progetto parteciperanno blogger e youtubers! Per ulteriori informazioni, date un'occhiata al post introduttivo QUI!
A questo stesso post verranno poi aggiunti i link a tutti gli articoli che man mano saranno pubblicati! Quindi tenetelo d'occhio ;)
James Strife aveva chiesto di partecipare anche a me, ma purtroppo in materia sono proprio all'asciutto, non avendo visto neanche i film basilari tipo Godzilla (lo so, vergogna sulle mie mucche!)
. Spero di poter colmare le mie lacune seguendo questa serie di recensioni e interventi quindi! :) Della serie...non è mai troppo tardi!
Se siete appassionati o se l'argomento vi incuriosisce e vorreste sapere da dove cominciare, non perdetevi questo progetto! ^_^
. Spero di poter colmare le mie lacune seguendo questa serie di recensioni e interventi quindi! :) Della serie...non è mai troppo tardi!
Se siete appassionati o se l'argomento vi incuriosisce e vorreste sapere da dove cominciare, non perdetevi questo progetto! ^_^
mercoledì 4 marzo 2015
La Promessa dei Ciliegi di Keiko Ichiguchi
Il mio primo approccio con la Ichiguchi-mangaka non è stato entusiasmante, ma a Lucca “La promessa dei ciliegi” mi aveva incuriosita molto. Sul momento non l’ho potuto prendere, ma poi ho approfittato di un buono alla Feltrinelli e di un loro errore nel listino prezzi per prenderla in doppio sconto :P
Questo volume unico è edito dalla Euromanga Edizioni, casa editrice di cui non avevo mai sentito parlare prima. Andando sul loro sito ho visto che hanno all’attivo solo dei manuali per imparare a disegnare in stile manga e la loro collana, “Sensei”, è partita proprio da questo volume, al prezzo di 9,60. E’ più alto e sottile rispetto al formato tradizionale e la lettura è all'occidentale. Se volete potete dare un’occhiata all’anteprima messa a disposizione QUI. Spero continuino con questa collana perchè il primo volume mi è piaciuto, anche se non mi ha fatta urlare al capolavoro, ma magari proporranno altri titoli interessanti in futuro.
Iscriviti a:
Post (Atom)