Visualizzazione post con etichetta 30 giorni di anime e manga. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 30 giorni di anime e manga. Mostra tutti i post

domenica 7 ottobre 2012

Giorno 18 - Coppie Preferite

Anche qui nessun dubbio! :D

Izumi Curtis & Marito da Full Metal Alchemist
"Scusi le è caduto l'orso <3"
Kaname e Sosuke -Fullmetal Panic
Eccoli intenti nelle loro smancerie quotidiane:


Sajou e Kusakabe - Doukyousei (e sequel e spin-off vari xD)
Dolciosi =w=



Shishio e  Yumi - Rurouni Kenshin
Una coppia di antagonisti (anche se lei un po' meno) che mi ha colpita molto *-*
Frol e Tada - Siamo in undici!
Ho finito di leggere questo volume unico soltanto ieri,
ma li ho adorati fin dall'inizio <3
(Purtroppo non ho trovato molte immagini in giro >.<)

A proposito di questo volume unico, è un vero peccato che sia poco conosciuto ç_ç a me è piaciuto molto! Lo consiglierei un po' a tutti xD l'edizione italiana non costa nemmeno tanto (7 euro) per essere un volume unico abbastana corposo.
Ci sono anche altre coppie che mi piacciono, ma non vorrei creare un post infinito xD


.  

martedì 2 ottobre 2012

Giorno 30 - Ultima manga letto e anime visto

E così si conclude il meme *O* è stato un giochino più lungo e impegnativo di quanto mi aspettassi xD
L'ultimo manga che ho letto è stato Konbini-Kun di Junko ^^ un volume unico yaoi abbastanza carino, anche se niente di eccezionale.


per quanto riguarda gli anime, l'ultimo che ho completato è stato Tsuritama :) una serie breve ma veramente adorabile e ben fatta :) molto "fresca" *-*




venerdì 28 settembre 2012

Giorno 29 - Scrivi la tua data di nascita con personaggi di anime e manga

Quando ho letto questo "giorno" sono rimasta a fissare lo schermo così ?___? per un po'...poi ho visto qualche esempio e ho ricevuto l'illuminazione! XD Non sono molto pratica con le immagini, quindi se qualcuna non si vede dite pure, così la cambio ^^")

Giorno (ridicolmente facile >w>...almeno facciamo finta di nascondergli i capelli)


Mese 
 

Anno: (volevo scrivere la data per intero...ma non mi veniva niente in mente che non mi portasse a ripetermi >///<)

(per indovinare questa, bisogna sapere che particolarità ha la sua versione chibi ^^...tanto per farla più "difficile" XD)




martedì 25 settembre 2012

Giorno 28 - Un manga che vorresti non aver mai comprato

Nessuno :D
Anche quei pochi che ho rivenduto si sono rivelati quanto meno letture piacevoli ^^ poi in genere ho l'abitudine di cercare informazioni in scans o leggendo qualche recensione su blog che ritengo affidabili o, comunque, i cui autori hanno gusti affini ai miei.
Anche nei pochi casi in cui ho comprato "alla cieca", ho avuto abbastanza fortuna non prendere cavolate cosmiche (almeno fino ad ora...).
L'unico volume che mi sono trovata fra le mani e che non mi è piaciuto per niente è stato il primo di Honey x Honey Drops >.> Però me lo aveva dato in omaggio il fumettaro...quindi non l'ho comprato (per fortuna!) XD

Ora che ci penso...un volume di cui mi sono pentita c'è °_°
Un volume random di Godchild che presi a Roma, gasata dall'idea di avere almeno un volumetto di questa serie in casa *^*
Perchè me ne sono pentita? 
...
Era una copia fallata =.= un capitolo si ripeteva due volte...ç__ç ormai però ero tornata dal mio soggiorno nella capitale, quindi non potevo nemmeno cambiarlo >.> beh...almeno mi godo i disegni ç_ç 

domenica 23 settembre 2012

Giorno 27 - Un Manga o Anime che consideri "strano"

In genere evito i manga/anime considerati eccessivamente "strani", perchè temo sempre di non capirli >////< Mi hanno parlato di titoli strani, ma non avendoli ancora letti non posso citarli xD Forse nella categoria di strano potrei far rientrare solo qualcosa di Nakamura Asumiko :\ 
Infatti uno dei pochi manga che ho letto e che mi ha dato una sensazione di "stranezza" (nonostante mi sia piaciuto) è stato:

La respirazione di Copernico (Coponicus no Kokyuu) - Nakamura Asumiko
Non posso sbilanciarmi molto sul commento di questo manga perchè non ho ancora letto il finale ç_ç dico solo che contiene scene abbastanza pesanti (a volte anche per linguaggio se non ricordo male) e violente e che la sensazione di stranezza deriva più che altro dalle scelte grafiche e riguardanti il tipo di narrazione forse...
Ecco qualche immagine (prese da Mangafox):


Non so se è una serie che consiglierei, dato che devo ancora capire se mi è piaciuta oppure no D: anche perchè l'ho letto un po' di tempo fa, ma prima di rivederlo aspetto l'ultimo capitolo u.u Però, nonostante questa mia indecisione, penso che se uscisse in Italia lo comprerei **
Forse la parte "strana" di questo manga non è tanto parte dell'opera in sè, ma riguarda il mio rapporto con essa :\
Da rileggere sicuramente, comunque XD

Un altro manga "quasi" strano che ho letto, anzi, una one shot, è stato: Female Fridge n. 1
Ma non mi è piaciuto >.< questo qui: http://www.mangaupdates.com/series.html?id=6975

***
Parlando di cose non meme-centriche (?_?)...ho scoperto che la GP Publishing ha intenzione di creare due edizioni per il nuovo manga di Kaori Yuki, Iiki no Ki, una da 7,50 euro con pagine a colori, sovracoperta e materiali qualitativamente superiore, e una standard da 4,40 euro...D: 
Ansia! Dubbio! Dilemma! D: Alla fine sceglierò a caso mi sa xD per adesso tutte le serie che desidero hanno prezzi alti (e non parlo solo di Sakuragari e Ooku, purtroppo)...ç__ç mannaggia!! 
Il titolo italiano, approvato dall'autrice stessa a quanto dicono, sarà "Devil's Lost Soul" ^^
Sul contenuto del manga non mi posso esprimere dato che, per una volta, non ho letto di proposito le scans per potermi godere il volumetto direttamente in italiano *^*
Ecco la trama dell'editore:
"Siamo nella capitale giapponese d’inizio ‘900. Sorath – rimasto orfano a causa di un devastante terremoto – viene accolto dal barone Kamichika e cresciuto nella sua dimora: la Residenza dei Fiori di Sangue. Lì, assieme all’erede del barone, Garan, e alla giovane nobile Kiyora, passa una felice infanzia suggellata da un solenne giuramento di amicizia eterna. Ma l’orizzonte si tinge di nero, in un turbinio di bugie, sentimenti e segreti inconfessabili, cresciuti all’ombra di un demoniaco mistero…"
Il problema sarà rinunciare all'edizione deluxe...non riesco a dire di no alle illustrazioni a colori di Kaori Yuki ç_ç Spero solo che questo cambio di casa editrice porti solo miglioramenti :D 
Ci sono un sacco di nuove serie nel catalogo GP...ma mi sono imposta di non leggere la trama D: non vorrei che me ne piacesse qualcuna proprio adesso °_°

In questi giorni è uscito anche il primo volume di Ooku...devo recuperarlo al più presto! è_èY

venerdì 21 settembre 2012

Giorno 26 - Miglior Volume Unico

Volumi unici ne ho letti pochi e per la maggior parte degli stessi autori :\ il problema, per quanto riguarda il meme, è che mi sono piaciuti quasi tutti D:
Limitandomi a quelli editi in italia, la mia scelta va a:

Stigma -Kazuya Minekura

Non è uno shota u.u ci tengo a precisarlo xD
Una peculiarità di questo volume è quella di essere interamente a colori *^*

Altro volume unico che si è rivelato una piacevole sorpresa è stato
Siamo in 11! - Moto Hagio


Ma amo molto anche due volumi unici di Kaori Yuki, ovvero
Kaine


e Shonen Zanzou ("Il ragazzo della porta accanto")


Questi due volumi unici sono i miei preferiti dell'autrice, ma non li ho citati come prime scelte perchè sono raccolte di one shots di cui amo solo la prima storia (quella principale e che da il nome al volume), mentre le altre sono carine, ma niente di che...risalgono ai primi lavori dell'autrice. Con questa precisazione mi riferisco in particolare a Kaine, infatti di Shonen Zanzou non posseggo una copia perchè non lo trovo da nessuna parte =.= nemmeno sul sito della Planet è possibile ordinarlo ormai...quindi non sono sicura al 100% che anche questo sia una raccolta.

Ci sono anche altri volumi unici che mi piacciono, ma ho preferito limitarmi solo a quelli editi, per evitare di fare una lista più lunga di così >.<

Per oggi è tutto *_*/

mercoledì 19 settembre 2012

Giorno 25 - Mascotte (o personaggio non umano) preferita

Questa è facilissima per me u.u Nessuno può sostituire LEI (?) nel mio cuoricino...

Elizabeth - Gintama

Anche se...siamo veramente sicuri che Elizabeth non sia umana...? D:
Le sue gambe pelose rimangono un mistero òwò (o forse no...?)



martedì 18 settembre 2012

Giorno 24 - Miglior Cattivo

Oibò °A° difficile trovare un personaggio cattivo fino al midollo! Di solito c'è sempre qualche storia angst di mezzo che me li fa risultare simpatici D:
Fino ad ora l'unico antagonista la cui storia (per quel pochissimissimo che si sa) non giustifica poi molto le sue azioni è:
Muraki - Yami no Matsuei

Non lasciatevi ingannare dalle roselline, sono solo un'esca per attirarvi e poi vivisezionarvi con tanto affetto :D
Ma scommetto che anche lui avrà la sua bella storiella angst con cui deliziarci u.u quindi non è una risposta di cui sono molto sicura...



Ma menzioni speciali per pura fanghitudine vanno anche ad altri personaggi come:

 Gauron - Full Metal Panic
 

Questo qui non muore nemmeno se gli spari in testa :D...sul serio u.u 
Nemmeno lontanamente comparabile all'antagonista idiota della Second Raid >_> 
(Oggi solo immagini di anime, purtroppo >.<)

Ma anche lui non scherzava:
Aknadin - Yu-Gi-Oh


Tanto per rimanere in grafica anime xD
Aknadin si vede poco, ma mi sta sullo stomaco in modo indicibile...fa tutto per il bene del figlio a modo suo, ma in realtà peggiora la situazione e basta >.> dannato vegliardo! Anche se si vede solo nell'ultima serie, quindi non è che sia uno dei personaggi principali xD I veri antagonisti della serie alla fine hanno delle motivazioni che reggono (e soffrono di sdoppiamento di personalità xD) quindi non mi sembrava il caso di aggiungerli...

Questo giorno mi ha messa sul serio in difficoltà :\ non sapevo proprio chi inserire! E dire che in genere gli antagonisti mi colpiscono molto...però non riesco mai a considerarli malvagi fino in fondo ._. Ho adorato Makoto Shishio ed Ukoku, per esempio, ma non mi andava di citarli qui come "malvagi" xD

lunedì 17 settembre 2012

Giorno 23 - Serie da tenere più in considerazione

Penso che una serie manga che meriterebbe maggiore visibilità (qui in Italia) sia Thermae Romae :)


In Giappone credo stia avendo successo dato che ne hanno fatto una serie animata (anche se di qualità discutibile, da quel poco che ne ho visto xD) e un film (°_°), però mi sembra di notare che da molti lettori italiani sia una serie messa da parte...è un peccato, perchè è una serie veramente carina e ben disegnata!

Poi penso che un manga caduto un po' nel dimenticatoio, per i lettori più giovani (come se io non facessi parte di questi...XD), sia Sanctuary di Fumimura e Ikegami. Questa serie non la ritengo un capolavoro assoluto (si, confesso di avercela un po' con Fumimura perchè mi sembra un "tantino" maschilista >_>), ma è una serie molto attuale che potrebbe coinvolgere molto dato che affronta spesso l'argomento del rapporto tra i giovani e il loro (a volte troppo scarso) interesse per la politica e l'attualità. Mancanza d'interesse derivata dalla corruzione sempre più evidente della classe politica...direi una lettura interessante, pur con le varie pecche che si possono riscontrare :) Non sarebbe male se ne proponessero una ristampa...(magari con cover migliori xD)
[Se solo mi fosse possibile, non mi dispiacerebbe parlarne nella tesina degli esami di Stato...ma mi sembra una scelta azzardata :\]


domenica 16 settembre 2012

Giorno 22 - Titolo inedito che vorrei in Italia

Quest'anno ho avuto la fortuna di vedere annunciati molti titoli che vorrei, quindi posso ritenermi soddisfatta da un certo punto di vista. Ma la mia lista è ancora lunga xD
Tra titoli inediti che vorrei ci sono sicuramente:

Amatsuki - di Shinobu Takayama

Secondo me è un titolo che potrebbe piacere un po' a tutti *^*
Mi ha ricordato un po' Matrix per certi aspetti...
Trovo i disegni, la storia e i personaggi molto interessanti e, fino ad ora, non penso si possa considerare una serie molto lunga...anche se ammetto di essere un po' indietro con le scans ç_ç C'è anche un anime che, però, non è un granchè secondo me, perchè, pur seguendo nella prima parte il manga, poi si discosta ma comunque non riesce a spiegare quasi nulla D: Però aveva un'opening e una ending carine =w=
Mi piacerebbe avere in Italia anche qualcosa di Nakamura Asumiko, ma capisco che è poco conosciuta (almeno credo '_') e che ha un tratto molto particolare che potrebbe non riscuotere grande successo. Bisognerebbe anche saper scegliere i titoli giusti, dato che alcuni sono un po'...disturbanti (e non mi attirano un granchè xD)

Poi, se portassero anche Il Poema del Vento e degli Alberi, non sarebbe affatto male, eh! *__*

Sono molto curiosa anche di leggere altre opere di Moto Hagio e dei classici in generale! ^^

Spero di riuscire a finire il meme prima che si entri nel vivo delle attività scolastiche ç_ç altrimenti la vedo dura D:

venerdì 14 settembre 2012

Giorno 21 - Una serie che ti vergogni del fatto che ti piaccia/Random vario

E' arrivato il momento di tirare fuori i miei scheletri nell'armadio °^° sarò sincera...sul web non mi vergogno nell'ammettere che mi piace questa o quella serie, ma dal "vivo" è diverso .///. ci sono diverse serie di cui un po'  mi vergogno perchè sono la prima a riconoscere che sono decisamente commerciali e/o fanservice-munite...o alcuni yaoi decisamente espliciti e/o più sdolcinati (anche se le cose eccessivamente sdolcinate non mi fanno impazzire a prescindere).
Oltre alle già citate serie (Yugioh, Junjou Romantica e Sekaiichi Hatsukoi) aggiungo: 

Mi vergogno da Morire (guarda caso xD) - Hinako Takanaga
 
Questa serie rientra tra quelle un po' più sdolcinate che comunque apprezzo per la sua leggerezza (e perchè tutti quei chibi mi mettono allegria **), per i disegni e perchè la situazione e i personaggi li trovo molto simpatici. Purtroppo però mi imbarazza un po' quando qualcuno che conosco magari da un'occhiata e si ritrova battute tipo: "Ma quanto mi ami?" xDDD Frasi che, in altre situazioni, ad esempio al cinema, mi spingerebbero ad alzarmi dalla sedia ed abbandonare la sala..o a rigurgitare arcobaleni °w°

Altra serie è Uragiri - Il tradimento conosce il mio nome di Hotaru Odagiri

Probabilmente è la serie più commerciale che possiedo e lo ammetto senza troppe esitazioni xD Uragiri è l'essenza del fanservice slash...ammettiamolo u.ù però il fanservicela storia e i personaggi non sono male (anche se cominciano a diventare troppi D:) e i disegni li trovo abbastanza carini. Poi ormai esce un volume ogni morte di Papa, quindi non mi pesa nemmeno tanto come spesa...$_$ peccato però che l'edizione Panini, esteticamente, mi faccia un po' schifus...(e non solo secondo me a quanto leggo su internet xD)

***Random 1***
La Magic ha annunciato il primo volume del Tiranno Innamorato (stessa autrice di Mi vergogno da morire)!! *O* All'inizio ero indecisa se prenderlo o meno (dato il contenuto xD) però ho deciso di fregarmene u.u anche perchè ho il sospetto che le mie scans inglesi non fossero complete O_O quindi DEVO verificare! èwè9\
***Random 2***
Ho finito Tsuritama *O* Adorabile! >w< Una serie corta veramente carina e che mette il buon umore =w=
La prossima è Kuroko No Basket...necessito di qualcosa per consolarmi dal pensiero Random seguente...
***Random 3***
E' ricominciata la scuola e, di conseguenza, la mia fase di "odio tutti e me la sto facendo sotto per gli esami anche se c'è tempo e perchè non ho idea di cosa fare dopo* (si, è una fase con un nome abbastanza lungo u.u)


mercoledì 12 settembre 2012

Giorno 20 - Una serie che all’inizio ti piaceva, ma che alla fine sei arrivato ad odiare

Mah...non credo di essere mai arrivata ad odiare una serie che inizialmente mi piaceva :\ più che altro perdo interesse, ma odiarla proprio non mi è mai successo...
Mi vengono in mente solo due casi che ho già citato in precedenza: 
Perfect Girl Evolution, Junjou Romantica e Sekaiichi hatsukoi u.u

 
Mi sembrano delle serie un po' troppo tirate perle lunghe ormai :\ un po' meno Sekaiichi forse...
però alla fine continuo a leggiucchiarle ogni tanto perchè mi sono affezionata ai personaggi ^^"


 


lunedì 10 settembre 2012

Giorno 19 - Una serie che all’inizio non ti piaceva, ma che poi hai apprezzato

Mmm...non credo ce ne siano molte. Di solito se una serie proprio non mi ispira non la inizio...
Direi che come manga c'è Hokuto no Ken:

All'inizio non mi aveva convinta, pensavo non fosse il mio genere...invece poi devo dire che mi sono ricreduta :)

Come anime...forse Kurenai

Più che all'inizio, nella parte centrale mi annoiava un po'...però poi tutto sommato non mi è dispiaciuta anche se non è decisamente tra le mie serie preferite.
Per oggi è tutto XD sono stata veloce ^_^/

giovedì 6 settembre 2012

Giorno 17 - Serie che mi fanno ridere/+ altra roba che con il meme non c'entra u.u

Per questo post ho meno indecisioni xD Sempre eliminando serie come Saiyuki, One Piece e Gintama che ho citato migliaia di volte (ma che comunque mi fanno sganasciare u///u) ecco cosa "resta":

La Rivoluzione di Ludwig
I siparietti comici tra Ludwig e Wil sono fantastici! XD Per non parlare dell'entrata in
scena della Regina Madre!
Kuragehime - La principessa delle meduse
Tra il primo ministro e quell'imbranato di Shu-Shu non so chi sia peggio quando si tratta di gag xD

Thermae Romae
I personaggi e le situazioni di questa serie sono veramente simpatici *^*
Anata no tame nara doko made mo (inedita in Italia)

Un volume unico yaoi (ma non molto eccessivo) veramente divertente xD Il ladro (il tizio con il cappotto a destra) inventa piani veramente assurdi con tanto di sceneggiata e scivolate su bucce di banana xD Alcune situazioni sono volutamente ridicole e questo lo rende una lettura molto divertente *^*


*****

Parlando d'altro...giorno 3 ho festeggiato il mio 18esimo compleanno con parenti e amici in casa mia (odio ballare e non volevo fare spendere un patrimonio ai miei per un locale per una festa che poi non mi sarebbe nemmeno piaciuta >.<) e mi sono divertita moltissimo <3 Spero che anche per loro sia andata così! *v* Mi rendo conto di non essere molto brava ad intrattenere tante persone >.< Avevo passato il pomeriggio a scegliere le canzoni e i cd adatti per avere un minimo di sottofondo musicale, ma poi lo stereo (un tantinello vecchietto) faceva saltare tutti i cd D:
Mi hanno anche organizzato una caccia al tesoro! xDD
Sono stati fantastici (pur nella loro idiozia cronica...e anche nella mia XD)! *3*
Ho ricevuto regali figherrimi! *-*
I due nuovi artbooks della Minekura che...*ç*, la serie manga "La stirpe delle Tenebre", la serie "Angel Sanctuary", i primi 3 volumi di Trigun (quelli della defunta Dynamic), il pc portatile nuovo da mia zia, una pen drive/portachiavi, un ebook (che qualcuno mi spieghi come funziona °O°), un cellulare nuovo e un bracciale, oh e anche un mini peluche accoppiato all'ebook a forma di porcello =w= sono ancora presa dall'effetto "non so cosa contemplare prima" XD
Ma la cosa più importante è che ho potuto festeggiare con persone a cui voglio molto bene, senza dovermi sentire costretta ad invitare gente solo perchè era mio dovere farlo u.u Non ho nemmeno invitato i miei compagni perchè, a parte il fatto che saremmo stati troppi per la mia casa, non mi andava molto...non ho grandi amicizie in classe e sarebbe stata solo una costrizione per me e per loro (non si sarebbero mai divertiti in questo tipo di festa :\).





domenica 2 settembre 2012

Giorno 16 - Miglior colonna sonora

A me le colonne sonore piacciono un sacco =w=/
Trovo molto carine quelle di:
Kurenai

Sono tutte al pianoforte...molto rilassanti =w=
Ecco un esempio: http://www.youtube.com/watch?v=F5XWjTa9Dq8

Ma mi piacciono molto anche quelle di Baccano!

Molto frizzanti :3
Esempio qui: http://www.youtube.com/watch?v=SI76wS6tlKs
Ascolto molto volentieri anche le OST di: Junjou Romantica (mi mettono di buon umore *^*), Sakamichi no Apollo, Nabari no ou (queste mi deprimono però xD anche se il tema principale l'ho come suoneria del cellulare xD), Saiyuki, Gintama (di questi principalmente openings ed endings), e ovvimanete le OST dei film dello Studio Ghibli, in particolare Arrietty ** in realtà ce ne sono molte altre, perchè finisco quasi sempre per affezionarmi alle opening delle serie che seguo :3 una che trovo molto simpatica è quella di Kuragehimehttp://www.youtube.com/watch?v=4-2l6Q8Xmzk&feature=related (purtroppo non sono riuscita a trovare video con la sigla "isolata" =.=)

P.S: Ho finito Kenshin! *Q* Bellissimo! Sul finale mi sono spuntati i lacrimoni ç^ç ho letto anche le due storielle extra, anche quelle molto carine <3 sono proprio curiosa di leggere altro di Nobuhiko Watsuki! Anche se ho letto che le altre sue serie non sono allo stesso livello di Kenshin ?_? ma se sono anche solo carine, mi accontento lo stesso xD

sabato 1 settembre 2012

Giorno 15 - La scena più triste

Anche qui c'è l'imbarazzo della scelta! D:
Ce ne sono davvero tantissime >.< per non nominare sempre le stesse serie, però, opto per il finale di queste due serie:

GodChild - Kaori Yuki


Sakura Gari di Yuu Watase


In entrambi i casi non mi dilungo molto sul descrivere le scene perchè non vorrei spoilerare troppo ai miei (pochi) lettori >.<

giovedì 30 agosto 2012

Giorno 13 & Giorno 14 (Oggi due in uno)

Giorno 13: Miglior scena epica
Sceglierne una soltanto è praticamente impossibile, però non voglio nemmeno citare troppe volte le stesse serie.
In molte serie di cui ho già parlato, infatti, ci sono gazzilioni di scene epiche (per esempio Saiyuki, FullMetal Alchemist, One Piece, Trigun, Gintama...) . A conti fatti, penso che ne sceglierò una di Rurouni Kenshin, anche se non l'ho ancora finito, dato che non l'ho ancora nominato in questo meme u_u La scena che ho scelto non la considero la migliore in assoluto, se paragonata a quelle presenti nelle serie in grassetto, però mi ha colpita molto (anche perchè adoro la coppia coinvolta *ç*) e mi ha fatta gongolare in modo indicibile.



       



Giorno 14: Manga/anime che mi ha fatta piangere
Devo confessare che non sono una lettrice/spettatrice che si commuove facilmente...però qualcosina che ha smosso il mio cuore di pietra c'è stata ç^ç
Come per il 13esimo giorno, eviterò di citare quelle di cui ho parlato fino alla nausea xD
Quindi, escludendo i soliti FMA, Gintama, Saiyuki (Reload e Gaiden in particolare ç^ç), One Piece, mi resta: Nabari no Ou!



Determinate scene sono state veramente uno strazio ç^ç
anche se, forse, avrei dovuto citare direttamente quelle scene nel giorno successivo del meme...ma pazienza, vorrà dire che vi ritroverete Nabari anche domani :D

martedì 28 agosto 2012

Giorno 12 - trasposizione anime migliore del manga

Eliminando ovviamente quelle serie manga tratte da un anime e contanto il fatto che di molti anime che ho visto non ho letto il manga corrispondente (soprattutto per quanto riguarda gli shojo), mi viene in mente...
Junjou Romantica
Dopo questa affermazione, molti fans della serie verranno qui a linciarmi xD
Reputo l'anime superiore al manga per due aspetti:
- Il disegno (soprattutto se paragonato ai primi volumi del manga >.>)
- Il fatto che abbia una specie di finale (anche se alcune cose rimangono comunque in sospeso, forse perchè nella versione cartacea non se n'è ancora parlato...purtroppo), a differenza del manga che sembra infinito e sta prendendo una brutta piega a causa di alcune situazione ripetitive.
Penso che l'unica critica che si possa avanzare a questa trasposizione anime (sempre in relazione al manga!) è quella di aver censurato un po' troppo alcune scene che, volendo, si sarebbero potute lasciare benissimo dato che il pubblico sa che si tratta di uno yaoi xDquesto però avviene soprattutto nella seconda stagione ^^ (adesso passerò per la maniaca di quartiere D:)

Lo stesso non potrei dire invece di Sekaiichi Hatsukoi (stessa autrice per il manga, stesso studio per l'anime) che, nella sua versione animata, ha perso un po' di smalto...:\ anche se ammetto che, a prescindere, tra le due serie preferisco Junjou nonostante quella leggera(?) componente shota della coppia Terrorist >.>



Per il resto...oggi sono andata in fumetteria *^*
Mi ero ripromessa di non iniziare serie nuove in vista di Sakuragari e Ooku ma...ho fallito miseramente! T_T
Ecco il mio bottino:
- I volumi di Kenshin che mi mancavano *ç* ora ho tutta la serie completa *^*
- You're so Cool! vol.1, era scontato del 50%, quindi mi sono decisa a provarlo xD una delle rare volte in cui compro qualcosa di romantico...staremo a vedere °_°

- Vinland Saga Vol.1 - volevo provarlo da un po' e ne ho sentito parlare bene...mi ha dato l'impressione di non essere eccessivamente violento, quindo dovrebbe fare al caso mio ^^



- Blood Blockade Battlefront vol. 1:

okey...confesso di averlo beccato per puro caso tra gli scaffali, mentre mi mangiavo le unghie per l'indecisione di prendere Karneval oppure no xD (alla fine l'ho di nuovo lasciato sullo scaffale). Il nome molto random mi ha incuriosita, così l'ho preso e...è di Yasuhiro Nightow! *__* (L'autore di Trigun!) Non sapevo stesse pubblicando qualcosa di nuovo! *-* Il fumettaro mi ha detto che non dovrebbe essere molto lungo...quindi ho pensato di prendere il primo a scatola chiusa...però penso che Nighthow merita una possibilità u.u

Sempre rimanendo su questo tema/autore...ho trovato in blocco i primi 3 volumi di Trigun, la famosa edizione Dynamic ormai quasi introvabile in negozio (e se la trovavi era 15 euro a volume <.<), prequel di Trigun Maximum a 25 euro (il prezzo più basso a cui l'ho trovata in giro) *__* lo stesso fumettaro mi ha detto di trattarla bene xDD Inutile dire che mia sorella lo ha trasformato in un pezzo del mio futuro regalo di compleanno <3

lunedì 27 agosto 2012

Giorno 11 - La tua prima cotta per un personaggio anime + Gintama + Future uscite Planet Manga

Devo proprio dirlo? xDD
A 5 anni mi piaceva Ash dei Pokèmon (penso che non ci sia bisogno di immagini per riconoscerlo xD anche perchè meno questo post è in evidenza, meglio è D:)  .__. se ci penso adesso mi vengono i brividi d'orrore xDDD Meno male che crescendo mi è passata quasi subito D: Voglio dire, non poteva piacermi qualcuno di più figo? Chessò...Eric di Rossana, il tizio di Piccoli Problemi di Cuore! No, a me piaceva il bambino celebroleso con il topo elettrico...forse mi piaceva solo perchè aveva Pikachu °_° e questo farebbe sì che la mia prima cotta è stata...Pikachu?! D: Meglio non approfondire oltre...D:

*********

Parlando d'altro, ho saputo che dal 4 Ottobre in Giappone ricomincerà l'anime di Gintama! *Q* Spero che questa stagione sia ricca di saghe epiche! Secondo il sito Animeclick dovrebbe esserci prima una sorta di "best of" delle stagioni precedenti e poi degli episodi inediti *-*
Inoltre, sempre nello stesso articolo, viene annunciato un nuovo film di Gintama sceneggiato dall'autore stesso, però ancora non si sa altro.
Sono proprio curiosa *ç*
Ecco il link della notizia: http://www.animeclick.it/news/33065-flash-news-in-breve-su-anime-e-manga-248



Per quanto riguarda l'aspetto manghereccio, oggi ho controllato sul sito della Planet Manga e ho trovato le date di uscita di 2 serie che mi interessano molto, ovvero:
- Ooku di Yoshinaga Fumi, uscita prevista per il 20 Settembre a 7,50 euro a volume per non so quanti volumi, dato che non ho letto le scans della serie e credo comunque che in Giappone sia ancora in corso...la Fumi mi piace abbastanza e la trama di questo titolo sembra intrigante se affrontata nel modo in cui sa fare lei (anche se potrebbe sembrare soltanto un harem reverse visto il riassunto della Planet, ma mi fido dell'autrice quindi penso si tratterà di qualcosa di molto più particolare ^^)
- SakuraGari di Yuu Watase, uscita prevista per il 4 Ottobre sempre al prezzo di 7,50 euro a volume (per 3 volumi) ...non vedo l'ora di rileggerlo in italiano!*-*
Tra le uscite ha attirato la mia attenzione un'altra serie che si chiama "Vita Arcana", ma credo proprio che dovrò tapparmi gli occhi e ignorarla per adesso, viste le spese che mi aspetteranno a Settembre/Ottobre °_°
Per chi fosse interessato, inoltre, il volume 5 di Thermae Romae uscirà in Giappone il 24 (?) Settembre ed è il penultimo volume sulle avventure di Lucio Modesto :D Per chi non l'avesse ancora letta, consiglio davvero questa serie molto carina (e istruttiva! :P) anche perchè, secondo le informazioni trovate in rete, si concluderà con il sesto volume, quindi ha anche una lunghezza adeguata per una serie comica ^^


domenica 26 agosto 2012

Giorno 10 - Un manga che ti ha resa felice mentre lo leggevi

Beh è una bella domanda! Dato che nel meme ci sarà anche il giorno de "i manga che ti hanno fatto ridere", ho escluso le serie che rientrano nella seconda definizione come One Piece, Saiyuki, Gintama e altre che alternano momenti comici a momenti drammatici. Quindi mi limito a delle serie che, nel loro insieme, mi mettono allegria o mi fanno tenerezza *^*

Densha Otoko - il ragazzo del metrò

Questo manga non brilla per originalià o "pathos" e di sicuro non penso possa essere catalogato come un capolavoro,
però io lo trovo adorabile *-*
Mi suscita il buon umore e trovo la coppia tenerissima (infatti forse ritroverete questo titolo anche in altri giorno del meme xD)!
Dolce ma non smielato e, soprattutto, senza troppe pippe mentali u.u e i disegni sono molto buffi a volte, sarà perchè sono decisamente "vecchio stile"...inoltre è uno dei pochissimi shojo che ho letto seguendo una mia ispirazione e, quindi, senza che mi venisse consigliato da mia sorella (che di solito è la mia suggeritrice personale di shojo decenti xD).



Doukyuusei (+ Sotsugyuusei) - Nakamura Asumiko (inedito in Italia, purtroppo >.>)

Anche questa è una storia romantica (shonen ai) che risfoglio sempre volentieri perchè la trovo molto tenera e delicata, forse grazie anche ai disegni molto particolari e al fatto che i personaggi sono molto simpatici (anche se non proprio i più originali sul mercato).
Credo proprio che anche questa coppia verrà citata in futuro in questo meme xD
Segue la semplice storia d'amore di due ragazzi che frequentano una scuola maschile alle prese con vicende (a volte anche tristi) quotiane, seguendo la loro crescita fino alla fine della scuola. Questo per quanto riguarda i volumi che ho citato in grassetto (il volume Doukyuusei e i due della mini-serie Sotsugyuusei), infatti i nostri "eroi" ricompaiono anche nello spin-off Sora to Hara, dedicato ad un personaggio secondario della loro serie e, a quanto ho capito, Nakamura Asumiko sta scrivendo un sequel che li vedrà alle prese col mondo del lavoro ^^ Purtroppo non ho ancora iniziato questo sequel ("Occupation to Beloved", abbreviato O.B.) perchè non ho beccato scans inglesi per adesso>.< se lo pubblicassero in Italia sarebbe veramente un sogno *^*

Wow sono già ad un terzo del meme! XD E' un record per me! Spero di riuscire a finirlo senza troppi intoppi *^* (anche perchè ho una mezza idea di iniziarne uno su Kaori Yuki xD)

Adesso torno a leggere Kenshin...mi sta prendendo da matti *^* era da un po' che non mi fissavo così per una serie e, soprattutto, per uno shonen xD