Si trova esattamente sul "meridiano della miseria".
Il mio villaggio: in una parola, solido. È qui da sette generazioni, ma ogni singola costruzione è nuova.
Abbiamo la pesca, la caccia e un'incantevole vista del tramonto. L’unico problema sono le infestazioni:
In molti posti hanno topi, o zanzare, noi abbiamo... i draghi! »
Dragon Trainer (How to train your dragon) è un film d'animazione della Dreamworks del 2010. L'ambientazione è quella di Berk, un villaggio vichingo da sempre in lotta contro i draghi che compiono delle scorrerie per rubare il bestiame, ma i vichinghi non si lasciano abbattere tanto facilmente e sono ben lieti di menarsi con le bestie infernali, armati delle loro armi vichinghe, della loro stazza vichinga e in generale della loro "vichingaggine" E poi c'è Hiccup.
![]() |
Hiccup: vichingo fino al midollo! |
Un ragazzino, figlio del capo villaggio, sempre alla ricerca di draghi da ammazzare. Peccato che sia una specie di stuzzadenti, iperattivo, imbranato e con la forza fisica di un rametto secco e che non abbia mai sfiorato un drago in vita sua neanche con una prolunga. Però, (senza i però non ci sarebbero le trame!) durante un attacco notturno al villaggio, grazie ad un marchingegno da lui ideato, riesce a colpire una Furia Buia, uno dei draghi più temibili e misteriori che esistano. Nessun vichingo, neanche Stoic (di nome e di fatto), capo del villaggio e padre del nostro ragazzo-rametto, è riuscito mai a colpirlo. Peccato che il corpo del drago sia finito a chilometri di distanza, quindi non c'è nessuna prova dell'impresa dello sfigatissimo Hiccup.
Dopo una sessione di sfottimento vichingo, Hiccup decide di andare a recuperare il corpo del drago ma...quello che si troverà davanti non è proprio quello che si sarebbe immaginato, nè coincide con quello che insegnano a tutti i ragazzini del villaggio.
La Furia Buia ferita da Hiccup in realtà è un cucciolone, dall'indole simile a quella di un felino. Il colpo del ragazzo però gli ha strappato mezza coda, quindi non può più riprendere a volare. I due si guardano negli occhi e Hiccup capisce che non può e non vuole ucciderlo.
![]() |
La Furia Buia in tutta la sua malvagità! |
Impietosito dal povero animale, a cui darà il nome di Sdentato (perchè ha i denti retrattili),Hiccup decide di aiutarlo e, grazie alle sue conoscenze da aiutante dell'armaiolo del villaggio, gli fabbrica una specie di protesi. Il problema è che per farla funzionare è necessario controllare il meccanismo (una specie di alettone) cavalcando il drago.
Mentre Hiccup si impegna per addestrare il drago, o meglio, collaborare con lui per farlo volare, il padre si decide finalmente a farlo addestrare seriamente ad uccidere i draghi.
Preferirà il suo nuovo amico o l'essere accettato dal suo villaggio? La risposta è ovvia (per un film ideato per ragazzini). In tutto ciò, durante uno dei suoi voli in sella di Sdentato, il giovane vichingo scoprirà qual è il motivo per cui i draghi attaccano il villaggio.
Riuscirà Hiccup a far accettare al suo villagio che, in realtà, i draghi non sono delle bestie malvagie? Riusciranno, umani e draghi, a liberarsi dalla vera minaccia nascosta nel vulcano dell'isola? (e riuscirà Hiccup a trovare una fidanzata?)
![]() |
Aww! L'inizio di una nuova amicizia! |
Quando ho visto il trailer di questo film non ne sono rimasta particolarmente colpita, ma i continui commenti positivi letti in giro e quelli di alcune amiche mi hanno fatta incuriosire.
Devo dire che è proprio vero che non bisogna giudicare un film dal suo trailer!
Dragon Trainer, pur avendo una trama semplice, lineare e tutto sommato prevedibile, riesce comunque a non annoiare. Il protagonista è un tipo molto ironico e ciò contribuisce a rendere il film più frizzante e divertente (a parte in alcune scene più "tese" in cui avrei preferito fosse rimasto zitto XD). Gli altri personaggi sono abbastanza bidimensionali. Abbiamo Astrid, la cazzutissima ragazza vichinga (love story ad ore 12! Ma molto blanda); il padre tutto d'un pezzo, il tizio cicciottoso fissato dei draghi e altre macchiette. Nonostante questo, Dragon Trainer riesce ad intrattenere e a non perdersi in scene fuffe o con mascotte idiote. Va dritto al messaggio principale: prima di giudicare bisogna conoscere.
![]() |
Hiccup e Astrid su Sdentato |
Un film adatto a tutti perchè, pur essendo creato per un pubblico di giovancelli, non rischia di annoiare i più grandi (i miei lo hanno guardato e non si sono addormentati: record! :P)
Dal punto di vista tecnico, devo dire che non l'ho visto in alta qualità perchè in campagna ho una tv vecchierrima, ma mi è sembrato all'altezza di molti altri film dreamworks. Niente di eccezionale o mozzafiato, ma ben fatto.
Nota di merito alle musiche, molto belle, e al design dei draghi (alcuni sono bruttini ma simpatici), quel provolone di Sdentato in primis *_* è proprio adorabile! Mi è piaciuta molto anche la voce di Flavio Aquilone per il protagonista, perchè le battute ironiche e il tono scazzato gli vengono molto bene (dopotutto ha doppiato Light Yagami).
Ho apprezzato molto anche che, sebbene ci sia il classico lieto fine, il protagonista [SPOILER] non torni a casa proprio tutto intero e quindi abbia bisogno anche lui di una protesi e un appoggio, gentilmente offerto dal piccolo (si fa per dire) Sdentato. [FINE SPOILER]
Per concludere: film consigliato! La trama e i personaggi saranno anche banalotti, ma resta una visione molto piacevole e strappa qualche risata (i vichinghi sono simpaticissimi!).
E domani mi sa proprio che vado a vedere il seguito al cinema +__+ Hiccup da grande fa la sua figura quindi... fate largo mocciosi! Devo fangirleggiare sul mio sfregiato di turno!
![]() |
La locandina del secondo film |