Per fare ammenda per il mega post precedente, oggi ne esce uno piccino!
Hal è un film anime dello studio Wit, uscito nel 2013 con character design di Io Sakisaka, una mangaka shoujo abbastanza nota e apprezzata dal pubblico di appassionate (autrice di Ao Haru Ride e Strobe Edge). Questo film di appena un'oretta unisce elementi sentimentali e fantascientifici.
In un futuro non meglio specificato, gli androidi sono ormai comuni e addirittura vengono inviati dai servizi sociali, su richiesta, a consolare chi ha perso una persona cara. L'androide, infatti, assume le sembianze del defunto, ma non i suoi ricordi, e fa da supporto emotivo all'essere umano. Come avere una copia artificiale di un amato morto possa consolare una persona a lutto, non è dato saperlo e sinceramente mi lascia perplessa, ma ognuno affronta queste cose a modo suo, no?
Fatto sta che è per questo motivo che HAL viene mandato a casa di Kurumi, per aiutare la ragazza a superare il lutto della perdita del suo fidanzato, Haru.
Dopo un inizio turbolento (e vorrei anche vedere...) i due trovano un loro equilibrio e tutto sembra filare liscio, però una vecchia conoscenza di HAL si mette in mezzo e le carte in tavola si ribaltano.
![]() |
La scena iniziale del robot nel suo aspetto non-umano è quella visivamente più gradevole e ispirata, anche perchè il robottino ha un design molto simpatico |
L'idea di base di questo anime, compresa la sua risoluzione finale, non è affatto male, rimanendo sul piano teorico. Peccato che la realizzazione sia di una noia e di una superficialità tali da rendere questa visione totalmente inutile e affatto coinvolgente. Vengono lanciati qui e lì elementi che avrebbero potuto arricchire molto i personaggi e il mondo in cui si muovono, ma non vengono affatto sviluppati. A questo punto le strade erano due: eliminare questi elementi e tirarne fuori un cortometraggio gradevole oppure svilupparli ulteriormente e farne un film di un'ora e mezza/due ore. Dopo la visione di HAL non mi è rimasto altro che una sensazione di vuoto e potenzialità sprecate per quella che forse non era un'idea originale, ma comunque un'idea che poteva funzionare e intrattenere.
Questo anime non riserva grandi gioie neanche per quanto riguarda il comparto tecnico: il chara è carino (se piace lo stile della Sakisaka ovviamente), così come anche i fondali, ma le animazioni non sono nulla di memorabile, nè in positivo nè in negativo, non ci sono guizzi di regia che mi siano saltati all'occho e, insomma, è tutto estremamente piatto e incolore (nonostante i colori siano vivaci).
![]() |
Ryuu, meglio noto come il rompiballe dalla caratterizzazione bipolare. Unica nota positiva: è doppiato da Mamoru Miyano |
L'unica cosa che me lo fa salvare in corner dandogli una sufficienza risicata è il plot twist finale, che però viene spiegato frettolosamente, senza fornire ulteriori motivazioni psicologiche. Forse potrebbe funzionare come fiaba moderna, ma secondo me non riesce a creare la giusta atmosfera per esserlo.
Insomma, HAL dà proprio la sensazione di un'idea in erba che doveva ancora essere sviluppata come si deve, ma che poi è stata realizzata frettolosamente e con superficialità, regalando scene romantiche banali tra personaggi di cui non ci frega nulla e una sola scena d'azione che passa dal comico al tragico senza una coerenza che possa renderla credibile o coinvolgente. A volte, poi, vengono tirate fuori situazioni che sembrano prive di coerenza (forse proprio perchè non sono state sviluppate).

Da questo film è stato tratto anche un manga in volume unico che dubito possa aggiungere granchè...
Si tratta di un film inedito in Italia, ma si trova subbato in italiano e suppongo anche in inglese.
Si tratta di un film inedito in Italia, ma si trova subbato in italiano e suppongo anche in inglese.
Ricordo che a me questo film invece era piaciuto XD però è passato davvero molto tempo da quando l'ho visto e anche se ricordo la storia generale/il colpo di scena, dovrei riguardarlo per argomentare meglio. Magari se lo faccio pubblico anche io una recensione ^^
RispondiEliminaAnche a mia sorella non era dispiaciuto la prima volta e anche lei lo aveva rimosso, ma a una seconda visione ha cambiato idea anche lei lol però fammi sapere se lo riguardi, magari a te continua a piacere magari per cose a cui io non ho fatto caso. Più che un film brutto, l'ho trovato molto "sprecato" :(
EliminaUna trama così mi fa davvero impressione... una cosa che serve a deviare la mente della gente dalla realtà... @_@
RispondiEliminaLo stile di disegno però è bello.
In qualunque caso, se trovo un'ora di tempo da qualche parte, un'occhiatina gliela darei lo stesso! :p
Infatti io pensavo che si sarebbe riflettuto di più su questo punto, forse anche per questo ci sono rimasta male :/
EliminaSì il chara è molto carino! Della Sakisaka avevo letto Strobe Edge e mi era piaciuto, pur non andando matta per questo genere di storie.
Se lo recuperi fammi sapere che ne pensi ^_^