Ecco un secondo appuntamento con i consigli BL non richiesti per tutti i gusti! Ovviamente, come in ogni mia rubrica tramortita che si rispetti, il titolo cambia ad ogni post, perchè non sia mai che io faccia qualcosa di ordinato! :B
➽ Per i lettori e le lettrici che cercano dei titoli per un pubblico maturo, senza però scomodare temi troppo scottanti, vi consiglio questa doppietta di titoli, entrambi scritti e disegnati da un'autrice che ho scoperto da pochi mesi ma che amo già tantissimo: Est Em (ne avevo già parlato QUI).
Ad unire questi due volumi, un colore.
Il primo volume unico della coppia è Yagate, Ao (o Ai) ni Naru (conosciuto in inglese come Here Comes the Blue). Questo titolo si basa su un gioco di parole, dato che il colore indaco viene chiamato "Ai" che sta anche per "amore" in giapponese). Avevo rimandato il recupero perchè questo volume ci racconta di un amore tra fratellastri, un tema che non rientra tra i miei preferiti, ma Est Em è talmente brava che leggerei la qualsiasi se raccontato da lei! Il rapporto tra i due fratelli ruota attorno al laboratorio artigianale di famiglia, in cui si occupano di tingere di blu i tessuti per i kimono, motivo per cui tutti i membri della famiglia hanno i polpastrelli bluastri.
L'impresa è da anni nelle mani di Kouta, il "fratello" minore, mentre Taisei si è allontanato da casa, incapace di sopportare i sentimenti che prova verso Kouta. Dopo anni di lontananza, però, torna a casa e chiede a Kouta di insegnargli il mestiere. Come si evolverà il loro rapporto?
 |
Quando le tavole
parlano da sole |
La storia di per sè non è nè complessa nè particolarmente originale, fatto salvo l'elemento del business di famiglia, ma l'abilità di scrittura di Est Em, sempre pacata ed elegante, ma non per questo distaccata, rende la lettura matura e coinvolgente fino alla fine.
La storia dei due fratelli occupa i primi 6 capitoli del volume, mentre in chiusura ci sono due one shot scollegate tra loro. La prima, che non è Boys'Love, si intitola Swim, Drown, Swim e mostra il rapporto particolare che si viene a creare tra un ragazzo molto timido e insicuro e il custode di una piscina dal tragico passato. La scelta dei personaggi è particolare e la vignetta conclusiva rende molto bene l'atmosfera malinconica e opprimente.
L'ultimo racconto è invece trascurabile: si intitola A Heavy Snowfall ed è una semplicissima storiella slice of life che gioca sul fatto che uno dei due personaggi si chiami Yuki. Davvero nulla di che, ma fatto salvo questo elemento, il volume è promosso con buoni voti! ^_^/