Visualizzazione post con etichetta josei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta josei. Mostra tutti i post

martedì 12 settembre 2017

Ultimi Raggi di Luna - Fantasme (?) con la sindrome della Crocerossina

Ebbene sì, sono lenta ma mantengo sempre le promesse! Avevo detto più volte che avrei letto Last Quarter (aka Ultimi raggi di Luna aka Kagen no Tsuki), miniserie scritta e disegnata dalla famosa Ai Yazawa, e quindi a mesi (forse anni?) di distanza dalla mia promessa... eccomi qui!

L'edizione deluxe della Planet manga
Rispetto alla produzione canonica dell'autrice, questa serie si pone come insolita in quanto presenta una forte componente sovrannaturale.
Last Quarter inizia con quella che potrebbe essere una storia d'amore in erba, nata da un'attrazione inaspettata ma ineluttabile tra Mizuki, una ragazza scappata di casa perchè stufa della sua situazione familiare e dei continui tradimenti del fidanzato, e Adam, un misterioso ragazzo straniero che Mizuki incontra la notte della sua fuga, mentre questi è intento a cantare una canzone malinconca al chiaro di luna, accompagnato dalla sua chitarra.
Sembra quasi che il loro incontro sia voluto dal fato, ma Adam nasconde dei segreti e la loro attrazione reciproca sembra dettata da cause molto più complesse di un semplice colpo di fulmine. Dopo aver trascorso due settimane in una villa che Adam sta utilizzando come sua residenza temporanea, il ragazzo sparisce. Mizuki è disperata e si ripromette di aspettarlo in quella villa, ma proprio quando Adam si fa risentire e le propone di fuggire insieme, la vita di Mizuki si interrompe a un bivio...

sabato 18 febbraio 2017

Piece - Hinako Ashihara

Quando penso a questo manga, il mio primo commento è "che delusione!" 
Non avevo letto nulla di questa autrice, piuttosto famosa per La Clessidra, prima di leggere Piece, ma so che non sono la sola ad essere rimasta parecchio delusa da questo suo titolo.
Piece è uno shojo josei [EDIT: Caroline mi ha detto che si tratta di uno shojo, grazie per la correzione! Pensavo fosse uno josei per l'età dei personaggi] di 10 volumi (edito dalla Planet Manga) che parte da premesse molto intriganti: Mizuho Suga, una ragazza nella media molto chiusa e considerata "di ghiaccio", ritrova i suoi vecchi compagni
del liceo in un'occasione piuttosto spiacevole, ovvero il funerale di una loro ex compagna, tale Haruka Origuchi. La ragazza non è rimasta molto impressa nella mente dei suoi compagni per via del suo carattere molto timido e la stessa Mizuho stenta a ricordarla. Non c'è da meravigliarsi, quindi, che la protagonista resti piuttosto sorpresa quando la madre di Haruka la ringrazia per essere stata amica della figlia e le chiede di indagare sul suo passato. La donna infatti rivela a Mizuho che la figlia, ai tempi del liceo, aveva abortito. La donna incarica Mizuho di ritrovare l'ex fidanzato della figlia, nella speranza di ricostruire i pezzi mancanti nel passato di Haruka.
Ovviamente Mizuho è restia ad accettare, ma alla fine decide di iniziare le ricerche aiutata dal senpai Takashi Yanai, che ai tempi aveva una cotta per Haruka, e dall'amica Remi, una ragazzotta apparentemente molto superficiale. Personaggio chiave delle vicende sembra essere Hikaru Narumi, ragazzo fuori dagli schemi con un passato misterioso e molto particolare.
Attraverso le ricerche di Yanai e Mizuho, verranno fuori sentimenti, ricordi e storie passate che collegheranno i personaggi in modo inaspettato.

venerdì 6 novembre 2015

All My Darling Daughters: un volume tutto al femminile

Con notevole ritardo rispetto a quanto mi ero prefissata, ecco il commento relativo al secondo volume di Yoshinaga Fumi che mi è stato regalato per il compleanno! *__*
Come avrete intuito dal titolo, sto parlando di All My Darling Daughters, uno dei pochissimi volumi che non ero mai riuscita a recuperare in scans (a differenza di Garden Dreams) e che, quindi, è stato una scoperta vera e propria.