venerdì 21 settembre 2012

Giorno 26 - Miglior Volume Unico

Volumi unici ne ho letti pochi e per la maggior parte degli stessi autori :\ il problema, per quanto riguarda il meme, è che mi sono piaciuti quasi tutti D:
Limitandomi a quelli editi in italia, la mia scelta va a:

Stigma -Kazuya Minekura

Non è uno shota u.u ci tengo a precisarlo xD
Una peculiarità di questo volume è quella di essere interamente a colori *^*

Altro volume unico che si è rivelato una piacevole sorpresa è stato
Siamo in 11! - Moto Hagio


Ma amo molto anche due volumi unici di Kaori Yuki, ovvero
Kaine


e Shonen Zanzou ("Il ragazzo della porta accanto")


Questi due volumi unici sono i miei preferiti dell'autrice, ma non li ho citati come prime scelte perchè sono raccolte di one shots di cui amo solo la prima storia (quella principale e che da il nome al volume), mentre le altre sono carine, ma niente di che...risalgono ai primi lavori dell'autrice. Con questa precisazione mi riferisco in particolare a Kaine, infatti di Shonen Zanzou non posseggo una copia perchè non lo trovo da nessuna parte =.= nemmeno sul sito della Planet è possibile ordinarlo ormai...quindi non sono sicura al 100% che anche questo sia una raccolta.

Ci sono anche altri volumi unici che mi piacciono, ma ho preferito limitarmi solo a quelli editi, per evitare di fare una lista più lunga di così >.<

Per oggi è tutto *_*/

mercoledì 19 settembre 2012

Giorno 25 - Mascotte (o personaggio non umano) preferita

Questa è facilissima per me u.u Nessuno può sostituire LEI (?) nel mio cuoricino...

Elizabeth - Gintama

Anche se...siamo veramente sicuri che Elizabeth non sia umana...? D:
Le sue gambe pelose rimangono un mistero òwò (o forse no...?)



martedì 18 settembre 2012

Giorno 24 - Miglior Cattivo

Oibò °A° difficile trovare un personaggio cattivo fino al midollo! Di solito c'è sempre qualche storia angst di mezzo che me li fa risultare simpatici D:
Fino ad ora l'unico antagonista la cui storia (per quel pochissimissimo che si sa) non giustifica poi molto le sue azioni è:
Muraki - Yami no Matsuei

Non lasciatevi ingannare dalle roselline, sono solo un'esca per attirarvi e poi vivisezionarvi con tanto affetto :D
Ma scommetto che anche lui avrà la sua bella storiella angst con cui deliziarci u.u quindi non è una risposta di cui sono molto sicura...



Ma menzioni speciali per pura fanghitudine vanno anche ad altri personaggi come:

 Gauron - Full Metal Panic
 

Questo qui non muore nemmeno se gli spari in testa :D...sul serio u.u 
Nemmeno lontanamente comparabile all'antagonista idiota della Second Raid >_> 
(Oggi solo immagini di anime, purtroppo >.<)

Ma anche lui non scherzava:
Aknadin - Yu-Gi-Oh


Tanto per rimanere in grafica anime xD
Aknadin si vede poco, ma mi sta sullo stomaco in modo indicibile...fa tutto per il bene del figlio a modo suo, ma in realtà peggiora la situazione e basta >.> dannato vegliardo! Anche se si vede solo nell'ultima serie, quindi non è che sia uno dei personaggi principali xD I veri antagonisti della serie alla fine hanno delle motivazioni che reggono (e soffrono di sdoppiamento di personalità xD) quindi non mi sembrava il caso di aggiungerli...

Questo giorno mi ha messa sul serio in difficoltà :\ non sapevo proprio chi inserire! E dire che in genere gli antagonisti mi colpiscono molto...però non riesco mai a considerarli malvagi fino in fondo ._. Ho adorato Makoto Shishio ed Ukoku, per esempio, ma non mi andava di citarli qui come "malvagi" xD

lunedì 17 settembre 2012

Giorno 23 - Serie da tenere più in considerazione

Penso che una serie manga che meriterebbe maggiore visibilità (qui in Italia) sia Thermae Romae :)


In Giappone credo stia avendo successo dato che ne hanno fatto una serie animata (anche se di qualità discutibile, da quel poco che ne ho visto xD) e un film (°_°), però mi sembra di notare che da molti lettori italiani sia una serie messa da parte...è un peccato, perchè è una serie veramente carina e ben disegnata!

Poi penso che un manga caduto un po' nel dimenticatoio, per i lettori più giovani (come se io non facessi parte di questi...XD), sia Sanctuary di Fumimura e Ikegami. Questa serie non la ritengo un capolavoro assoluto (si, confesso di avercela un po' con Fumimura perchè mi sembra un "tantino" maschilista >_>), ma è una serie molto attuale che potrebbe coinvolgere molto dato che affronta spesso l'argomento del rapporto tra i giovani e il loro (a volte troppo scarso) interesse per la politica e l'attualità. Mancanza d'interesse derivata dalla corruzione sempre più evidente della classe politica...direi una lettura interessante, pur con le varie pecche che si possono riscontrare :) Non sarebbe male se ne proponessero una ristampa...(magari con cover migliori xD)
[Se solo mi fosse possibile, non mi dispiacerebbe parlarne nella tesina degli esami di Stato...ma mi sembra una scelta azzardata :\]


domenica 16 settembre 2012

Giorno 22 - Titolo inedito che vorrei in Italia

Quest'anno ho avuto la fortuna di vedere annunciati molti titoli che vorrei, quindi posso ritenermi soddisfatta da un certo punto di vista. Ma la mia lista è ancora lunga xD
Tra titoli inediti che vorrei ci sono sicuramente:

Amatsuki - di Shinobu Takayama

Secondo me è un titolo che potrebbe piacere un po' a tutti *^*
Mi ha ricordato un po' Matrix per certi aspetti...
Trovo i disegni, la storia e i personaggi molto interessanti e, fino ad ora, non penso si possa considerare una serie molto lunga...anche se ammetto di essere un po' indietro con le scans ç_ç C'è anche un anime che, però, non è un granchè secondo me, perchè, pur seguendo nella prima parte il manga, poi si discosta ma comunque non riesce a spiegare quasi nulla D: Però aveva un'opening e una ending carine =w=
Mi piacerebbe avere in Italia anche qualcosa di Nakamura Asumiko, ma capisco che è poco conosciuta (almeno credo '_') e che ha un tratto molto particolare che potrebbe non riscuotere grande successo. Bisognerebbe anche saper scegliere i titoli giusti, dato che alcuni sono un po'...disturbanti (e non mi attirano un granchè xD)

Poi, se portassero anche Il Poema del Vento e degli Alberi, non sarebbe affatto male, eh! *__*

Sono molto curiosa anche di leggere altre opere di Moto Hagio e dei classici in generale! ^^

Spero di riuscire a finire il meme prima che si entri nel vivo delle attività scolastiche ç_ç altrimenti la vedo dura D:

venerdì 14 settembre 2012

Giorno 21 - Una serie che ti vergogni del fatto che ti piaccia/Random vario

E' arrivato il momento di tirare fuori i miei scheletri nell'armadio °^° sarò sincera...sul web non mi vergogno nell'ammettere che mi piace questa o quella serie, ma dal "vivo" è diverso .///. ci sono diverse serie di cui un po'  mi vergogno perchè sono la prima a riconoscere che sono decisamente commerciali e/o fanservice-munite...o alcuni yaoi decisamente espliciti e/o più sdolcinati (anche se le cose eccessivamente sdolcinate non mi fanno impazzire a prescindere).
Oltre alle già citate serie (Yugioh, Junjou Romantica e Sekaiichi Hatsukoi) aggiungo: 

Mi vergogno da Morire (guarda caso xD) - Hinako Takanaga
 
Questa serie rientra tra quelle un po' più sdolcinate che comunque apprezzo per la sua leggerezza (e perchè tutti quei chibi mi mettono allegria **), per i disegni e perchè la situazione e i personaggi li trovo molto simpatici. Purtroppo però mi imbarazza un po' quando qualcuno che conosco magari da un'occhiata e si ritrova battute tipo: "Ma quanto mi ami?" xDDD Frasi che, in altre situazioni, ad esempio al cinema, mi spingerebbero ad alzarmi dalla sedia ed abbandonare la sala..o a rigurgitare arcobaleni °w°

Altra serie è Uragiri - Il tradimento conosce il mio nome di Hotaru Odagiri

Probabilmente è la serie più commerciale che possiedo e lo ammetto senza troppe esitazioni xD Uragiri è l'essenza del fanservice slash...ammettiamolo u.ù però il fanservicela storia e i personaggi non sono male (anche se cominciano a diventare troppi D:) e i disegni li trovo abbastanza carini. Poi ormai esce un volume ogni morte di Papa, quindi non mi pesa nemmeno tanto come spesa...$_$ peccato però che l'edizione Panini, esteticamente, mi faccia un po' schifus...(e non solo secondo me a quanto leggo su internet xD)

***Random 1***
La Magic ha annunciato il primo volume del Tiranno Innamorato (stessa autrice di Mi vergogno da morire)!! *O* All'inizio ero indecisa se prenderlo o meno (dato il contenuto xD) però ho deciso di fregarmene u.u anche perchè ho il sospetto che le mie scans inglesi non fossero complete O_O quindi DEVO verificare! èwè9\
***Random 2***
Ho finito Tsuritama *O* Adorabile! >w< Una serie corta veramente carina e che mette il buon umore =w=
La prossima è Kuroko No Basket...necessito di qualcosa per consolarmi dal pensiero Random seguente...
***Random 3***
E' ricominciata la scuola e, di conseguenza, la mia fase di "odio tutti e me la sto facendo sotto per gli esami anche se c'è tempo e perchè non ho idea di cosa fare dopo* (si, è una fase con un nome abbastanza lungo u.u)


mercoledì 12 settembre 2012

Brave, Megamind...e la scuola!

Tanto per cambiare un po' argomento, vorrei parlare di due film che ho visto di recente ^^
Il primo è Megamind, della Dreamworks (contiene spoilerssss)


Da sinistra: il supereroe figo e sborone di turno, il pescetto alieno aiutante del protagonista (con cui litigherà come ogni migliore coppia di protagonista-assistente che si rispetti verso il finale...ma tranquilli, si ricongiungeranno u.u), il protagonista cattivo sfigato-in fondo buono, la gnocca di turno (che per una volta proprio gnocca gnocca non è) e, infine, il rompiscatole della situazione (leggasi: sfigato che ottiene superpoteri ma è troppo sfigato ed egoista per fare l'eroe, quindi diventa il cattivo che servirà a far fare l'eroe al protagonista).

     Ecco a voi i personaggi principali del film con qualche dettaglio sulla trama :D
     Per quanto riguarda la trama, abbiamo il nostro protagonista che, in punto di morte per sfracellamento, ci racconta la sua vita da ragazzino alieno finito sulla Terra e bistrattato da tutti per il suo essere blu, combinaguai ma, allo stesso tempo, un geniaccio. In tutto ciò deve reggere il confronto con Mr. Perfezione, un altro ragazzino alieno (cugino si Superman probabilmente xD) che, per fare lo splendido, non farà altro che contribuire all'emarginazione del nostro bluastro protagonista. Nascerà quindi una coppia eroe-cattivo decisamente atipica che porterà il lettore a tifare per il "cattivo" (che poi tanto cattivo non è...). Durante uno dei loro scontri, però, Metroman (l'"eroe") fa una brutta fine, nonostante Megamind non avesse pianificato niente del genere e così...il male vince! Megamind diventa capo della città, MetroCity, e si sollazza insieme al suo amico pesce...all'inizio. Poi però capisce che un cattivo, senza la sua nemesi, non vale una cippa e comincia ad annoiarsi di fare l'Evil Overlord senza che nessuno lo rimproveri! Decide quindi di creare un nuovo supereroe infondendo delle qualità particolari in un umano che ritiene meritevole...peccato che il suo piano   vada male e i superpoteri vengono acquisiti da un cameraman nerd sfigatissimo, egoista e non proprio geniale che causerà non pochi problemi, soprattutto dopo essere stato scaricato dalla ragazza di cui era innamorato (la "gnocca" della locandina) e da questo momento in poi, il nostro Megamind dovrà cambiare ruolo e trasformarsi in un eroe (spinto anche grazie dal super-potere dell'innamoramento per reporter gnocca). Oh, ovviamente Metroman non è morto! Non sia mai che in questi film qualcuni ci lasci le penne sul serio xD

Si...faccio schifo a riassumere le trame :D 
Il film, anche se abbastanza prevedibile per alcune cose, mi è piaciuto molto! ^^ Bei personaggi, scene comiche molto carine e una trama coinvolgente ^^ Lo consiglio decisamente :)
Però, questo film mi ha fatta riflettere su una cosa...nei film di questo genere (Dreamworks, Disney-Pixar,...) ci sono mai stati antagnisti, quindi cattivi, veramente innamorati senza che questo li porti ad essere buoni? A me non viene in mente nessuno :\ la trovo una cosa un po' deprimente...*parte la sviolinata* per amare bisogna per forza essere buoni? *fine sviolinata*.
Nei manga qualche esempio mi viene in mente... ma lungi da me paragonare due generi così diversi! Non vorrei sembrare una di quelle che pensa "gli anime/manga sono meglio, tutto il resto fa schifus" perchè non la penso affatto così!

Passiamo adesso a: The Brave - La Ribelle (Disney-Pixar)

 
Trama (più in breve di Megamind, spero xD): la nostra protagonista, Merida, è una ragazzina molto coraggiosa, figlia del capo di quattro tribù celtiche. I suoi interessi, però, sono molto lontani da quelli che si potrebbero definire "regali" ed è più propensa ad andare nei boschi e tirare con l'arco come suo padre. Questo suo comportamento la porta a continui litigi con la madre, molto rigida ma affettuosa. Di mezzo ci sono anche 3 fratelli pestiferi...utili ai fini della trama e nelle scene comiche, ma su cui c'è ben poco da dire in realtà xD La goccia che fa traboccare il vaso arriva quando la madre impone a Merida di scegliere uno dei 3 principi delle altre tribù come marito, per mantenere la pace tra i clan(i tre principi sono uno spettacolo! XD). Lei si rifiuta, con successiva sfuriata madre-figlia in pieno stile adolescenziale e scappa nel bosco.Qui incontra una strega (simpaticissima!) e ottiene un incantesimo per cambiare la madre. Anche qui succede un intoppo però e la madre si trasforma in un'orsa. Il problema principale sarà quindi far tornare la madre normale (in tutto ciò il padre è fissato con gli orsi dopo aver sfidato il terribile orso Mordù, incubo di tutta la popolazione, e che gli ha fatto perdere una gamba). Oh, anche i tre fratellini sono stati trasformati in orsacchiotti, ma a quanto pare se ne sbattono tutti...
Ovviamente il tutto si concluderà in un happy ending!

Dal trailer mi aspettavo tutt'altra cosa...confesso di essere rimasta un po' delusa da questo film >.< Speravo in qualcosa di più epico...nonostante questo, è un film gradevole anche se la fine è decisamente scontata (come anche gran parte di quello che succede in mezzo). L'unica nota originale è la mancanza di Principe Azzurro (o comunque di un innamorato random)...del rapporto genitori-figli ne avevano già parlato in Rapunzel e in altri film più vecchi, quindi niente di eccessivamente nuovo. I personaggi poi sono abbastanza piatti :\ ma funzionano bene nelle scene comiche.
Le musiche (a parte le uniche due canzoni in italiano che non mi sono piaciute per niente >_>) sono molto belle! ** Anche la grafica lo è! Anche se il 3D è stato completamente INUTILE =.= Cosa c'era di 3D?! La bava dell'orso?!...uao ._.

Fine commenti xD
Adesso iniziano le lamentele çAç
Domani è il mio ultimo giorno di vacanza...non voglio...non voglio tornare a scuola...BWAAAAAAAH! TAT
*continua a lamentarsi in privato per qualche altra ora*